Polini Thor 250 e Thor 250 Dual Spark
Restyling
Il rinnovato THOR 250 e THOR 250 DS si rinnova nel colore e abbina le rinomate caratteristiche di dimensioni ridotte e particolarmente compatte a uno straordinario rapporto peso potenza con migliorate performance.
Nello specifico sono migliorati i consumi, la potenza massima e l’erogazione di coppia motrice. Grazie a un nuovo cilindro con luci di immissione ottimizzate, la testa è stata rivisitata con l’ottimizzazione della camera di scoppio e banda di squish, mentre l’alimentazione è stata rivista con nuovi settaggi nel carburatore e nuovi air intake che ne migliorano i flussi di gas-miscela stabilizzandoli ulteriormente.
Con il restyling, THOR 250 e THOR 250 DS adottano l’ultima realise del rinomato sistema di avviamento flash starter rivisto migliorato in tutte le sue parti e con una nuova maniglia ergonomica che aiuta nella fase di accensione e ne aumenta la sicurezza con una migliore presa. Queste novità tecniche, frutto del lavoro di ricerca da parte dello staff R&D Polini Motori, rendono a tutti gli effetti il THOR 250 e THOR 250 DS un motore nuovo, estremamente potente e affidabile.
Il motore Polini THOR 250 e THOR 250 DS si distinguono per essere provvisti di raffreddamento a liquido, assicurando una straordinaria costanza di rendimento e maggiori caratteristiche prestazionali a ogni regime di rotazione.
Il cilindro è una fusione di alluminio in lega leggera che assicura una maggiore stabilità termica. La canna è caratterizzata dal riporto Nikel-Silicio, un trattamento particolarmente resistente all’usura e all’abrasione con il miglioramento dello scorrimento del pistone. Questo è fuso per gravità in lega leggera d’alluminio ad alto tenore di silicio e consente di contenere dilatazioni termiche, riducendo il gioco di accoppiamento. Il disegno del cielo del pistone è specifico per ottimizzare il rapporto di compressione e velocizzare il fronte di propagazione fiamma.
La tecnologia avanzata e le elevate prestazioni del THOR 250 e THOR 250 DS consentono un migliore feeling rendendo più performante, dinamica e reattiva l’esperienza di volo, oltre ad assicurare anche maggiore stabilità.
Anche il THOR 250 e il THOR 250 DS sono provvisti di contralbero di bilanciamento, caratteristica che annulla le vibrazioni, garantendo maggiore confort e longevità del motore stesso.
Polini ha rivolto grande attenzione anche alla sicurezza: THOR 250 adotta infatti la frizione centrifuga totalmente in bagno d’olio con riduzione meccanica a denti elicoidali. Le masse controrotanti diminuiscono notevolmente la fastidiosa coppia di rovesciamento per un ulteriore confort in volo.
Il restyling del THOR 250 e THOR 250 DS adotta soluzioni avanzate, come il comodo sistema a circuito chiuso per il recupero del carburante durante il trasporto e la predisposizione uscita 12 V per le derivazioni elettriche.
Il THOR 250, adatto a diversi tipi di applicazione tra cui paracarrelli biposto, deltaplani a motore, piccoli tre assi monoposto, motoalianti, ULM, è disponibile anche in versione avviamento elettrico, che mantiene al contempo anche quella manuale.
Il THOR 250 DS abbina la sicurezza di due accensioni elettroniche, due bobine e due candele con circuiti ridondanti completamente indipendenti tra loro. Questo lo conferma come il motore che meglio si addice ad applicazioni come 3 assi monoposto, trike mono, biposto leggeri e molte altre ancora.
Polini Thor 250-Thor 250 DS sono consegnati con tutti gli accessori necessari all’istallazione, anche nella versione con avviamento elettrico.
THOR 250
- 928.000.014 – carburatore Ø28 Avviamento a strappo FLASH STARTER – Euro 2.920 +iva
- 928.000.015 – carburatore Ø28 Avviamento ELETTRICO + FLASH STARTER – Euro 3.220 +iva
| Motore Polini | Monocilindrico 2T | 
| Raffreddamento | A liquido | 
| Alesaggio per corsa | 72 x 60 | 
| Cilindrata | 244 cm3 | 
| Potenza | 36 HP | 
| *Spinta max | 105 Kg con elica Ø 150 cm | 
| R.P.M. max | 8.000 | 
| Cilindro | In alluminio con riporto Gilnisil | 
| Rapporto compressione | 11,5:1 | 
| Pistone | Due fasce cromate mm1 | 
| Aspirazione | Valvola lamellare nel carter | 
| Carburatore | Polini Ø28 vaschetta | 
| Filtro aria | Air box | 
| Accensione | Elettronica con possibile carica batteria | 
| Predisposizione carica batteria | Potenza in uscita 80W a 5500 giri/m | 
| Capuccio candela | Con resistenza 5 K Ω | 
| **Alimentazione | Benzina E5 o LL 100 AV GAS-al 2,5% con olio 100% sintetico | 
| *Consumo | 2,9 Lh 30 Kg di spinta statica | 
| Riduttore ingranaggi | Denti elicoidali in bagno d’olio rapporto riduzione 2,8 | 
| Avviamento | Flash Starter (elettrico OPTIONAL) | 
| Frizione | Centrifuga a bagno d’olio | 
| Marmitta | Espansione con silenziatore ovale | 
| Peso motore | A partire da Kg 18 (senza radiatore) | 
| Rotazione elica | Senso orario | 
* I valori riportati sono stati rilevati al livello del mare in atmosfera standard. I valori di spinta e consumi possono variare a seconda della temperatura dell’aria e della quota di densità.
** E5 definisce il tipo di benzina utilizzabile. E5= benzina verde 95 ottani con massimo il 5% di etanolo. Questo simbolo è riportato su tutte le pompe di benzina in Europa.
THOR 250 DS
- 928.000.019 – Euro 3.690 +IVA
| Motore Polini | Monocilindrico 2T | 
| Raffreddamento | A liquido | 
| Alesaggio per corsa | 72 x 60 | 
| Cilindrata | 244 cm3 | 
| Potenza | 36,5 HP | 
| *Spinta max | 105 Kg con elica Ø 150 cm | 
| R.P.M. max | 8.000 | 
| Cilindro | In alluminio con riporto Gilnisil | 
| Rapporto compressione | 11,5:1 | 
| Pistone | Due fasce cromate mm1 | 
| Aspirazione | Valvola lamellare nel carter | 
| Carburatore | Polini Ø28 vaschetta | 
| Filtro aria | Air box | 
| Accensione 1 | Elettronica | 
| Accensione 2 | Alimentato a batteria | 
| Carica batteria | Potenza in uscita 80W a 5500 giri/m | 
| Capuccio candela | Con resistenza 5 K Ω | 
| **Alimentazione | Benzina E5 o LL 100 AV GAS-al 2,5% con olio 100% sintetico | 
| *Consumo | 2,9 Lh 30 Kg di spinta statica | 
| Riduttore ingranaggi | Denti elicoidali in bagno d’olio rapporto riduzione 2,8 | 
| Avviamento | Elettrico + Flash Starter | 
| Frizione | Centrifuga a bagno d’olio | 
| Marmitta | Espansione con silenziatore ovale | 
| Peso motore | A partire da Kg 18 (senza radiatore) | 
| Rotazione elica | Senso orario | 
* I valori riportati sono stati rilevati al livello del mare in atmosfera standard. I valori di spinta e consumi possono variare a seconda della temperatura dell’aria e della quota di densità.
** E5 definisce il tipo di benzina utilizzabile. E5= benzina verde 95 ottani con massimo il 5% di etanolo. Questo simbolo è riportato su tutte le pompe di benzina in Europa.




 





